Luciano Ventrone

Luciano Ventrone nacque a Roma il 17 novembre 1942 da genitori campani. Trasferitosi in Danimarca a sei anni, sviluppò la passione per la pittura e realizzò il suo primo dipinto a 14 anni. Tornato in Italia, frequentò il liceo artistico e iniziò ad esporre le sue opere già negli anni ’60, con mostre a Roma e successivamente a New York. La svolta arrivò nel 1981 grazie all’interesse del critico Antonello Trombadori, seguito da Federico Zeri, che lo incoraggiò a dipingere nature morte, definendolo il “Caravaggio del XX secolo”. Le sue opere, esposte in Italia e all’estero, lo resero uno degli artisti contemporanei più apprezzati. Nel 1994 si trasferì a Collelongo, dove morì nel 2021 in un incidente domestico. La sua casa-studio è oggi un museo dedicato alla sua memoria